Il trasporto Alunni per la Scuola Secondaria di Caselle Lurani verrà effettuato a partire dalle ore 7,45 con il seguente percorso:
– Piazza Maggiore, pensilina bus- Via Repubblica- Via Foscolo angolo via G. D’Annunzio
– Via Moncucca- Via Papa Giovanni XXIII- Cascina Cantarana
– Scuola Secondaria di 1° grado di Caselle Lurani
Il ritorno al termine delle lezioni dalla Scuola di Caselle L. verso le medesime fermate
___________________________________________________________________________________
REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOL. 2022/2023
Buono pasto € 4,50
PAGAMENTI: I buoni mensa dovranno essere pagati mensilmente online elettronicamente, sul sito del comune www.comunesalerano.lo.it attraverso il sistema pagoPA del Ministero (CON CODICE SPID, del genitore intestatario della fattura), oppure sempre dallo stesso portale sempre con codice SPID, prelevando l’AVVISO DI PAGAMENTO riportante i codici necessari per effettuare i pagamenti con bancomat o punti vendita Lottomatica, Sisal.
INTOLLERANZE o ALLERGIE ALIMENTARI: In presenza di Intolleranze/Allergie, trasmettere al più presto agli uffici comunali il CERTIFICATO MEDICO rilasciato dallo specialista. A fronte di tale certificato dovrà essere redatta una tabella dietetica specifica o dal proprio dietologo o dalla dietologa della Ditta CAMST che eroga il servizio. Si rammenta che, anche per le diete speciali già in essere, occorre presentare OGNI ANNO il certificato medico aggiornato.
RIDUZIONI Si avvisano le famiglie che, per beneficiare delle riduzioni previste dalla Giunta Comunale, occorre presentare domanda presso gli uffici comunali -servizi scolastici, corredata dalla certificazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) relativa al minore per cui si chiede la prestazione agevolata, entro il mese di ottobre 2022. Le agevolazioni riconosciute saranno applicate dalla data di protocollo della richiesta.
RIDUZIONI PREVISTE DEL COSTO PER FASCE ISEE
FASCE ISEE – COSTO PASTO
0- 4000 | 0,90 | 20% |
4001 – 7000 | 1,80 | 40% |
7001 – 10.000 | 2,70 | 60% |
≥ 10.000 | 4,50 | 100% |
Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso gli uffici comunali (Servizio Scolastico).
______________________________________________________________________
LABORATORIO STUDIO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (MEDIE)
Si riparte anche per il 2022, ogni martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle 17.30, con i laboratori gioco-studio aperti ai ragazzi della scuola media (max 20 iscritti).
I laboratori sono gestiti da educatori professionali e studenti universitari , si svolgono per la parte gioco in Oratorio e per la parte di studio in biblioteca.
Una collaborazione tra biblioteca comunale e Parrocchia per i ragazzi e le loro famiglie.
Obiettivo favorire l’instaurarsi fra i giovani di rapporti di amicizia sani e costruttivi, che crescono in ambiente protetto, che propone un divertimento sano, senza trascurare l’importanza dello studio. Una valida alternativa al tempo vuoto, al tirar tardi girovagando per strada, ecc..
Un’opportunità anche per giovani universitari e studenti della Scuola Superiore che volessero offrire il loro contributo all’iniziativa, maturando utili crediti formativi (per eventuali disponibilità rivolgersi agli uffici Comunali al n. telefono 037171391 Sig.ra Lorena Bergamaschi).
_____________________________________________________________________________