Comune di Salerano

Provincia di Lodi

  • Home
  • Il Comune
  • Amministrazione
  • Servizi
  • UFFICI COMUNALI
  • Informazioni
  • Sito istituzionale

Carta d’identità

INFORMAZIONI UTILI
Descrizione
La carta d’identità è un documento di riconoscimento rilasciato a tutti i cittadini dalla nascita; per i cittadini italiani costituisce titolo valido per l’espatrio.
Validità e scadenza
La validità della carta cambia a seconda dell’età del titolare:
• minori di 3 anni – triennale
• dai 3 ai 18 anni – quinquennale
• maggiori di 18 anni – decennale.
La sua validità si estende, rispetto alla scadenza sopra indicata, fino al giorno e mese di nascita del titolare.

Precisazioni sulla validità delle carte già rilasciate
Chi è in possesso di carta di identità cartacea o elettronica emessa a partire dal 26 giugno 2003, può chiedere la proroga del documento per altri 5 anni.

ATTENZIONE: considerati i disagi provocati dal mancato riconoscimento della proroga da parte di numerosi paesi esteri si consiglia, a chi deve recarsi all’estero, di chiedere una nuova carta di identità cartacea (circolare del Ministero Interno n. 23 del 28/07/2010).
Documentazione da presentare
• 3 fototessere a colori, recenti ed uguali tra di loro, che riproducono il soggetto a mezzo busto, non di profilo e con gli occhi ben visibili e senza copricapo (ammesso solo per i cittadini che professano culti religiosi che ne obbligano l’uso
• Per i requisiti delle fotografie consultare il sito della Polizia di Stato;
• la precedente carta d’identità oppure denuncia di furto o smarrimento presentata ai Carabinieri

Carta d’identità valida per l’espatrio
Elenco indicativo dei paesi dove è possibile recarsi con la carta d’identità (file pdf);
attenzione: si consiglia di contattare sempre la Questura o di consultare i siti Viaggiare sicuri del Ministero Affari Esteri, Polizia di Stato e Consolati esteri in Italia.

Riportiamo i diversi casi:
PERSONA MAGGIORENNE CON O SENZA FIGLI MINORI
Nessuna documentazione da presentare oltre quella sopraindicata.
E’ necessario sottoscrivere, in sede di richiesta del documento, la dichiarazione di assenza di condizioni ostative al rilascio del passaporto di cui all’art. 3 della L. 1185/1967; per i genitori con figli minori tale dichiarazione implica anche il possesso dell’assenso all’espatrio dell’altro genitore.

PERSONA MINORENNE
E’ sempre necessaria la presenza del minore che, a partire dai 12 anni, firma il documento. Sono necessari inoltre:
• un documento di riconoscimento del minore (se in possesso)
• l’assenso all’espatrio reso da entrambi i genitori o dall’unico esercente la potestà o dal tutore; se uno dei due genitori non può essere presente allo sportello è sufficiente che sottoscriva l’assenso e lo trasmetta unitamente alla fotocopia di un valido documento di identità.

ATTENZIONE: il decreto legge 1/2012 prevede che i minori di 14 anni possano espatriare purchè viaggino:
> con uno dei genitori o chi ne fa le veci: in questo caso la carta di identità del minore può riportare, su richiesta, l’indicazione del nome dei genitori o di chi ne fa le veci;
> senza la presenza di uno dei genitori o di chi ne fa le veci: in questo caso la carta di identità del minore deve essere accompagnata da una dichiarazione (disponibile presso la Questura) che riporti il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto cui il minore è affidato, rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione e convalidata dalla Questura o dalle autorità consolari in caso di rilascio all’estero.

CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
Gli iscritti all’anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire) possono richiedere la carta di identità all’ufficio anagrafico comunale, con le stesse modalità previste per i cittadini residenti, oppure presso le sedi consolari.
Carta d’identità non valida per l’espatrio
Non possono ottenere la carta di identità valida per l’espatrio:
• i minori per i quali non esiste l’assenso dei genitori o del tutore
• i cittadini con situazioni di impedimento all’espatrio
• i cittadini comunitari e appartenenti a Stato terzo.
Nuovo rilascio
E’ possibile richiedere una nuova carta di identità:
• a partire da 180 giorni prima della scadenza
• in caso di deterioramento: deve essere restituito il documento deteriorato, altrimenti deve essere presentata denuncia di smarrimento ai Carabinieri;
• in caso di furto o smarrimento: è necessario presentare, oltre alle fotografie, la denuncia inoltrata ai Carabinieri e un valido documento di riconoscimento;
Tempi e costi
Il costo è di € 5,50 per le nuove carte d’identità e di € 11,00 per i duplicati.
La carta d’identità viene rilasciata al massimo entro 2 giorni.
L’apposizione della proroga e delle generalità dei genitori del minore sono immediate e gratuite.

UFFICI COMUNALI

  • Servizi demografici
  • Ufficio segreteria
  • Ragioneria
    • PAGO PA – portale dei pagamenti
    • TRIBUTI
  • Vigilanza
  • Ufficio tecnico
    • Urbanistica
      • PGT- PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
      • REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE 2019
      • VAS – VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
      • ZA – Zonizzazione acustica
      • SG – Relazione geologica
      • PC – Piano cimiteriale
      • ERIR – Elaborato Rischio Incidente Rilevante
    • Gare d’Appalto
    • Piano di Emergenza Comunale
    • Qualità dell’aria
    • Raccolta Solidi Urbani
  • Ufficio segreteria
  • INFO SCUOLA
  • Assistente sociale
  • SUAP- SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE
  • URP – UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
  • BIBLIOTECA
  • BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche del Ministero dell’Economia e delle Finanze)
  • Modulistica e Info
    • Carta d’identità
    • Codice fiscale
    • Passaporto
    • Libretto di lavoro
    • Smarrimento documenti
    • Richiesta medico
    • Contratto Enel
    • Contratto acqua potabile
    • Residenza breve

Collegamento diretto con la
pagina  Facebook

Statistiche

Visitatori: 238443

  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa del sito

Comune di Salerano sul Lambro
Via Vittorio Veneto n. 6 - 26857 Salerano sul Lambro (LO)
C.F. 84503000154 - Tel. 0371.71391 - Fax 0371.71184
PEC comune.saleranosullambro@pec.regione.lombardia.it

Logo Magnani Srl

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi la Privacy Policy