Martedì 9 Maggio 2017, nel cortile della Scuola “G. Rodari” di Salerano una lezione dal vivo. Un ritorno alla antica tradizione che caratterizza il nostro Paese e che è parte integrante della nostra cultura.
Sotto un gazebo gli Alunni si sono incontrati con due vitelle da latte in stalla a Salerano presso l’Azienda di Ambrogio Sangalli in Via Maccallè, che erano state condotte dal loro allevatore per illustrarne le caratteristiche dell’allevamento degli animali per la produzione del latte. L’allevatore ha illustrato agli allievi le attività, le cure e la attenzione che è necessaria per condurre una attività che ha il suo centro nella produzione del latte e nella sua trasformazione, sia come alimento quotidiano e sia per la produzione di formaggi, soprattutto del prezioso formaggio prodotto nel lodigiano: il GRANA PADANO. Questa attività inquadrata nella “Campagna di promozione del latte italiano” ha suscitato grande interesse fra gli Alunni che hanno incontrato oltre agli allevatori, anche esperti veterinari ed agronomi, che hanno illustrato a loro le caratteristiche attività per l’allevamento, le cure da prestare e le particolarità biologiche degli animali da latte. Hanno assistito direttamente alle attività di tosaggio e di toelettatura di uno degli animali.