Un bel gruppo di volontari della Protezione Civile, della Ass,MaiSoli,della Proloco ha RIPULITO per bene il territorio intorno a noi. Dalle 7.30 del mattino di sabato 23 marzo, come buona abitudine da alcuni anni a questa parte, le campagne, le rive dei fossi, i cigli della strada, alcuni tra gli angoli più suggestivi che si affacciano sul fiume Lambro, a ridosso delle fermate autobus, sono stati ripuliti da: pacchetti di sigarette vuoti (il fumo nuoce gravemente alla salute e i fumatori nuocciono gravemente all’ambiente!!!), lattine e bottiglie in vetro di birra e vino vuote (ancora non abbiamo individuato “lo sozzone seriale” che quotidianamente butta lattine (colore nero) di birra della stessa marca (Pals strong 8,5)) lungo la via Veneto in uscita da Salerano lato Sipcam, estathe, bottigliette di plastica, boccette di psicofarmaci (forse qualcuno anzichè assumerli li getta nascostamente?), fazzoletti di carta…fino ad arrivare a serramenti, gomme, accessori auto vari e il sacchetto quotidiano della spazzatura non differenziata (più comodamente lanciato dal finestrino anzichè rispettare il calendario della raccolta differenziata). Risultato una CAMIONATA di rifiuti!
Nulla che non sia regolarmente raccolto porta a porta, ingombranti compresi o possa essere conferito in piazzola ecologica. Nulla che non rientri già nei costi della tassa rifiuti che comunque tutti pagano, anche chi abbandona rifiuti in giro…
L’intervento da questo anno comprende la presenza dell’autocarro con ragno, della Società Pizzamiglio-gestore del servizio raccolta, per raccogliere e portare via subito i rifiuti.
Giovani e pensionati di buona volontà, a cui si è aggiunto l’operatore ecologico del Comune e con l’assitenza per la sicurezza dei volontari della polizia locale, puntualmente ogni anno con pazienza rimediano a queste brutte e incivili abitudini. Ieri c’è stato il passaggio anche delle GEV-Guardie Ecologiche Volontarie- con cui il Comune si è da poco convenzionato per rendersi conto del peso sul nostro territorio dell’abbandono rifiuti e individuare dove posizionare le fototrappola che ci aiuteranno a indentificare e sanzionare i trasgressori! Altresì le GEV stanno iniziando a vigilare e controllare in paese il rispetto delle regole di passeggio dei cani (microchip, raccolta deiezioni, uso del guinzaglio, divieto di accesso alle aree pubbliche, ecc.).
Il primo anno in cui tutti i Comuni della zona hanno operato, ciascuno sui propri territori, nello stesso giorno per ripulire il territorio!
GRAZIE A TUTTI I VOLONTARI !!!!!