Particolare successo di partecipazione e di pubblico ha avuto Venerdì 26 Maggio 2017 la prima Notte Bianca della Cultura e della Musica. E’ stata una manifestazione che si è caratterizzata per la ricchezza degli eventi presentati, per l’ambientazione degli Stand delle organizzazioni di volontariato: “MAISOLI Onlus”,”le Cicognine della Biblioteca”e la Proloco, e per la presentazione di mostre d’arte come risultato delle attività del laboratorio pittorico eseguite sotto la guida del Maestro Teodoro Cotugno e didattiche della Biblioteca di Salerano.
L’apertura si è concretizzata con i lavori e la premiazione del Premio del Superlettore 2017, e cioè di chi ha letto più libri nel periodo indicato e riferito agli alunni della Scuola Primaria. Tutti i giovani lettori hanno ricevuto un diploma ed un piccolo riconoscimento, I Superlettori dell’anno 2017 sono risultati Hruber Sofia e D’Ambra Beatrice
Il secondo momento di Manifestazione è stato il premio annuale della Amministrazione Comunale Gariboldi- Plozzer in ricordo di due insegnanti della Scuola Primaria, dedicato agli alunni della classe quinta, e che quest’anno si è articolato sia nella lettura del libro per ragazzi con una scheda in cui i lettori esprimevano le sensazioni ed i desideri che il libro ha loro suggerito e sia in un laboratorio di pittura riferito alla rappresentazione del personaggio immaginario protagonista del libro. I due elaborati ritenuti migliori e che sono stati premiati con due diplomi motivati sono Tommaso Soldi e Francesca Sozzi.
Il premio, invece, riferito alla scheda di compilazione, che consistete in un premio di due buoni da 200 euro ciascuno da utilizzarsi per l’acquisto di libri. Ha visto vincitori di quest’anno: Giulia Gasperini e Andres Sacchi.
Ma il momento più importante della Manifestazione è stata una sorpresa, che la Bibliotecaria aveva a lungo tenuta nascosta Sotto un manto rosso si nascondeva la “Casetta dei libri” (little free library) il cui motto è:”Prendi un libro e lascia un libro” accessibile a tutte le ore, aperta e posizionata nel piazzale davanti alla biblioteca.
E’ il Momento del saggio musicale degli alunni dei corsi di Musicarte che così hanno concluso il loro percorso annuale.
Alla fine musica Punk Rock, una Banda scatenata di giovani lodigiani, quella dei”RAGAS BAND” ha allietato ed un po’ rintronato un folto gruppo di spettatori che precedentemente avevano approfittando del servizio per la Cena messo a disposizione dei Volontari di Maisoli Onlus e della PROLOCO con un listino di prezzi calmierato.
La Manifestazione si è chiusa alla mezzanotte con tanta soddisfazione per il successo che ha superato ogni ottimistica aspettativa.