Prevista dal nuovo statuto provinciale (art.9) l’ Assemblea del Lodigiano che aveva visto il suo primo momento “elettivo” il 29 giugno scorso, inizia con l’Assemblea plenaria di Martedì 17 Novembre presso la Sala dei Comuni della Provincia di Lodi, il suo percorso di incontri, di attività e di confronto fra cittadini, sulle problematiche del territorio lodigiano.
L’Assemblea, a somiglianza degli antichi parlamenti aperti a tutti i cittadini, è uno strumento, che godendo della massima autonomia, prevede la partecipazione diretta dei cittadini che hanno deciso di aderire alla iniziativa. Adesione che è ancora possibile, che auspichiamo sia sempre più ampia, e che avviene a titolo personale al di là del fatto che questi possano essere rappresentanti di soggetti istituzionali, politici, economici , culturali o sociali. L’Assemblea è nata con l’obiettivo di concorrere a elaborare e a determinare scelte importanti per il futuro della nostra identità territoriale, specie in vista delle prossime scelte da fare sul futuro della nostra Provincia.
L’Assemblea del 17 Novembre sarà una prima occasione di incontro e di ascolto che permetterà di condividere le idee che interesseranno il futuro del territorio. Altri appuntamenti sono previsti per il 24 Novembre e per il 1 Dicembre che porranno la loro attenzione soprattutto sulla revisione già in corso del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP)
Come iscriversi all’Assemblea del Lodigiano
ALL’ASSEMBLEA DEL LODIGIANO CI SI PUO’ ISCRIVERE:
COMPILANDO I DATI NEL MODULO PREDISPOSTO
oppure INVIANDO I PROPRI DATI VIA MAIL
Basta inviare i propri dati e le altre informazioni contenute nel modulo di iscrizione all’indirizzo di posta assemblealodigiano@provincia.lodi.it. In questo caso il modulo verrà compilato e sottoscritto all’atto di partecipazione all’Assemblea.
Questa modalità permette l’iscrizione anche a chi non ha possibilità di inviare telematicamente il modulo sottoscritto ed è impossibilitato a recarsi personalmente in Provincia.