Continuando l’azione intrapresa per rendere più sicura Salerano e per combattere i casi di furto negli appartamenti, dopo l’ incontro pubblico con le Forze dell’Ordine del Maggio scorso, L’Amministrazione Comunale in un incontro pubblico in Sala Consiliare Venerdì 30 Ottobre 2015 ha presentato il progetto denominato “Più sicuri….insieme” predisposto dalla Associazione Controllo del Vicinato. Relatori il Comandante della Polizia Locale di San Colombano al Lambro Arturo FIORANI ed il Rappresentante e socio fondatore della Associazione Leonardo CAMPANALE.
Il progetto, si articola sulla collaborazione sociale dei vicini che creando particolari momenti di attenzione nei confronti di movimenti o attività che possono destare sospetti, mettono in atto comportamenti preventivi atti a impedire che possano essere commesse azioni contro le persone e contro il patrimonio. L’attività si svolge nella fase della prevenzione ed è perfettamente legale,fra l’altro i cittadini interessati non hanno alcun tipo di spesa e l’attività di osservazione viene riferita a persone che essi stessi hanno scelto come coordinatori e che si assumono, poi, il compito della segnalazione alla competenti Forze dell’Ordine.Da parte dei cittadini non ci deve essere alcuna azione di contrasto che possa mettere in serio pericolo la incolumità personale degli interessati. I due Relatori hanno infine sottolineato il grande valore sociale della iniziativa che viene segnalata dalle Amministrazioni Comunale con una apposita cartellonistica stradale che oltre all’informazione svolge anche una funzione di deterrente psicologico. Ma l’iniziativa non ha solo lo scopo di attivare l’allerta, ma vuole anche creare spazi formativi che informino i cittadini sui vari interventi necessari per migliorare la sicurezza delle proprie abitazioni e sui sistemi di prevenzione che si possono adottare. L’Amministrazione è interessata a sviluppare il progetto e già da parte di alcuni cittadini c’è la disponibilità a coprire il ruolo di coordinatore. Salerano avrà presto, così come altri 200 Comuni italiani stanno facendo attualmente, sulle aree e le vie i cartelli che determinano la zona di Controllo del Vicinato.