DOMENICA 6 NOVEMBRE 2016 CELEBRAZIONE DEL 98° ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE 1915-1918 FESTA DELLE FORZE ARMATE E DELL’UNITA’ D’ITALIA
In una mattinata di pioggia e freddo, Salerano commemora gli eventi del passato, rende onore ai caduti di tutte le guerre, ai martiri del terrorismo. Rende grazie nella celebrazione della Messa e dinnanzi al monumento ai Caduti per la pace, la libertà, la vita.
Pochi coraggiosi in corteo sfilano per il paese, orgogliosi portano alto il tricolore, ci accompagnano le note del Piave..
L’Amministrazione Comunale col primo cittadino e le Associazioni Combattenti e Reduci, il Parroco, i volontari, alcuni cittadini si muovono in direzione “ostinata e contraria”…alla più parte che dimentica, che non comprende, che “snobba”. E’la direzione della consapevolezza, della responsabilità della memoria, dell’impegno civile, della cultura della pace. E sì, perché è proprio un discorso di grande attualità e modernità che ha pronunciato il nostro consigliere più anziano-vicesindaco Carmelo Signorelli: una suggestiva riflessione sulla pace, concluso col linguaggio universale e giovane della musica che unisce tutti, mentre nell’aria volavano le note di “Immagine” di John Lennon.
IN ALLEGATO IL DISCORSO DI CARMELO