EMERGENZA TROMBA D’ARIA
Dalle prime ore del mattino ufficio tecnico, protezione civile,e amministratori effettuavano sopralluoghi per la conta dei danni causati dalla tromba d’aria di lunedì pomeriggio 12 agosto. Fortunatamente NON ci sono stati feriti. I danni più rilevanti al patrimonio pubblico sono relativi alla strada di accesso al ponte sul fiume Lambro, tetti, vetri e diversi alberi abbattuti, spezzati, divelti , alcuni caduti su recinzioni. Molti i danni alle case, soprattutto tetti e antenne, e auto di privati.
Immediatamente dopo la tromba d’aria sono entrati in azione i volontari di protezione civile che con l’ausilio di mezzi specializzati privati (manitou, autogru) hanno liberato il ponte e entro la serata riaperto la circolazione al traffico; altresì hanno messo in sicurezza le piante cadute nei parchi.
Alcuni volontari dell’Ass.Maisoli, ma anche altri cittadini e ragazzi si sono resi disponibili per aiutare a sgombrare le strade dalle ramaglie cadute e a segnalare agli automezzi in transito i pericoli e le deviazioni necessarie.
ATTENDIAMO aggiornamenti da Provincia, Regione e Protezione civile regionale circa la possibilità di ottenere risarcimento danni che però ancora NON è stata stabilita! Per il momento invitiamo chi avesse avuto danni a documentare il tutto con fotografie, preventivi e spese sostenute. Daremo informazioni ulteriori appena possibile.
GRAZIE a TUTTI della COLLABORAZIONE !