Anche Salerano partecipa al lutto per la scomparsa di Achille Mascheroni. Maestro, scrittore, animatore per molti anni degli eventi cabriniani, curatore del Museo del Presepio di Salerano sul Lambro, che è stato ritrovato privo di vita questa mattina nella sua abitazione di via Puccini. Mascheroni doveva compiere 90 anni: la camera ardente è stata allestita in casa di riposo, mentre le esequie sono in programma venerdì 7 Giugno 2017 alle 10 nella basilica di Sant’Angelo Lodigiano.
Di lui ricordiamo il grande impegno per la biografia di Santa Francesca Saverio CABRINI la protettrice degli Emigranti, di cui ha narrato le vicende in vari libri, l’ultimo è stato edito di recente in occasione del centenario della morte della Santa, e che Salerano ha voluto ricordare con l’intitolazione della Sala Polifunzionale in occasione della Festa Patronale della Candelora lo scorso febbraio. In quell’occasione invitato Mascheroni non aveva potuto partecipare a causa delle sue precarie condizioni di salute.
Ma l’opera di Achille Mascheroni si identifica anche nel Museo dei Presepi della Cascina Vistarina di cui è stato cofondatore e direttore fino ad oggi, affiancando attivamente, con le sue realizzazioni presepiali, l’opera di Tino Cazzulani e di sua moglie Tanina che, oggi, ne piangono la scomparsa. Appassionato di lirica è stato molto legato al baritono Leo Nucci a cui nel Museo dei Presepi ha dedicato una particolare natività ambientata all’interno del Teatro alla Scala di Milano.
IN ALLEGATO LA PAGINA DE “IL CITTADINO” DI GIOVEDì 6 lUGLIO 2017 CHE NE RICORDA LA FIGURA