Un grave lutto ha colpito il traballante mondo della cultura italiana.
All’età di 84 anni, il 19 febbraio 2016, si è spento Umberto ECO, semiologo, filosofo e scrittore italiano. Saggista prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo.
Iniziò la sua attività nel 1954 quando partecipò e vinse un concorso della RAI per l’assunzione di telecronisti e nuovi funzionari.
Scrittore di grande talento di Lui ricordiamo: Il Pendolo di Foucault; L’isola del giorno prima , e soprattutto il romanzo Il nome della rosa, che è entrato fra i classici della letteratura mondiale e da cui è stato tratto un film che ha visto come protagonista Sean Connery.
Nell’esprimere il nostro cordoglio per la grave perdita, dichiariamo la nostra certezza che l’eco delle parole di Eco resterà per sempre patrimonio fondante della cultura del mondo.