Anticipata di qualche giorno Domenica 23 Aprile 2017 è stata celebrata a Salerano la Festa della Liberazione nel ricordo del 25 Aprile 1945. Il corteo, tradizionalmente avviatosi dalla Sede Municipale, ha voluto raggiungere la parte nuova e periferica del Paese, ed in via Falcone Borsellino angolo via Ugo Foscolo, si è fermato per ascoltare un breve indirizzo del Sindaco e cantare assieme l’Inno di Mameli. Dopo il tradizionale omaggio ai Caduti di Nassirya e la celebrazione della S. Messa, sulla spianata davanti al Monumento ai Caduti, assieme alle bandiere dei reduci e partigiani, alla presenza dei Bersaglieri della sezione di Lodi, e con la partecipazione dei Carabinieri guidati dal nuovo comandante della Stazione di Lodi Vecchio Maresciallo Capo Vincenzo LORUSSO, si è proceduto alla tradizionale cerimonia dell’alza Bandiera. Il Sindaco Marcolin nel suo discorso, oltre a ricordare i fatti accaduti in quel 25 Aprile di 72 anni fa, ha ricordato come i valori che quegli eventi ci trasmettono sono oggi in grave pericolo.C’è la preoccupazione che da più parti la PACE non venga più sentita e percepita come un valore assoluto. Venti di guerra si annunciano all’orizzonte del cielo Internazionale. Gli atti di terrorismo, le minacce provenienti dall’Asia, la guerra aperta in Siria e nel Medio Oriente, l’arrivo in massa di rifugiati che fuggono dai teatri di guerra e di miseria, sono segnali preoccupanti che ci esortano ad essere fermi e decisi sul Cammino della PACE e a non considerarla come cosa già acquisita di cui con l’andare del tempo sbiadisce il ricordo.