Prosegue l’attività di ammodernamento dei sistemi di comunicazione con la Cittadinanza che questa Amministrazione ha indicato, nel proprio programma, come obiettivo primario della sua attività amministrativa.
Da Martedì 18 Ottobre il Comune si doterà del sistema di telecomunicazione chiamato VoIP (Voice over IP – Voce tramite protocollo Internet). E’ un sistema comprensivo di varie soluzioni informatiche studiato e particolarmente adatto per la Pubblica Amministrazione.
Le funzioni principali sono:
-Un risponditore automatico vocale interattivo che indirizza il Cittadino chiamante sul numero dell’ufficio interessato;
-Momentaneo parcheggio della chiamata;
-Messa in rete delle varie attività riconducibili alla Amministrazione come Biblioteca, Scuola Primaria, Sede delle Associazioni di volontariato;
– Dove necessario utilizzo del cordless;
-Estensione della WIFI all’area antistante la Biblioteca che si aggiunge a quella già preesistente davanti alla Sede Comunale;
-Possibilità di audioconferenza multiutente a distanza;
-Possibilità di estensione delle telecomunicazioni anche in vista di sistemi di gestione associata con altri Enti comunali;
– Molteplicità di interventi di supporto mediatico sulla base delle necessità delle attività amministrative.