I DATI pervenuti il 23/3/20 da ATS e PREFETTURA relativi a Salerano riportano:
n.4 persone contagiate (+ 1 residente domiciliato da tempo in altro Comune)
n.5 persone attualmente in quarantena
La pronta disponibilità verso qualsiasi necessità di questi cittadini, più colpiti tra tutti, è costante. Il necessario monitoraggio vuole essere soprattutto un interessamento premuroso e un’attesa difficile e condivisa del lento scorrere dei giorni verso la guarigione e la fine della quarantena.
Vi confido che mi commuove ascoltare quanti tra noi stanno vivendo una prova così dura: l’angoscia di ora in ora per un familiare ricoverato e la paura, per chi ha avuto contatti più o meno stretti con persone colpite, di qualsiasi cenno di sintomo…. Pensare ai nostri medici di base, ai farmacisti, così esposti, e con loro i diversi concittadini infermieri o operatori sanitari che ogni giorno si recano al lavoro. E i commercianti che si stanno facendo in quattro per soddisfare le necessità di tutti!!!
E poi l’essere subissati da un lato da decine di domande circa la possibilità di uscire di casa e spostarsi…; dall’altro le paure irrazionali di “calpestare la strada”, la caccia agli untori e via dicendo.
Oggi lo abbiamo compreso TUTTI che l’emergenza sanitaria che stiamo attraversando è cosa seria e pericolosa. In questi ultimi giorni siamo TUTTI più disciplinati, lo vediamo durante i controlli giornalieri, e serali, svolti con la polizia locale, i Carabinieri, la Protezione Civile. Soltanto qualche pensionato ancora che si avventura in passeggiate o soste NON consentite all’uscita dei negozi e un paio di ragazzini a spasso con la bicicletta, sono stati richiamati. Si controllano i passeggiatori di cani affinché si affrettino e restino entro i 200 metri da casa secondo le disposizioni vigenti.
Riconoscenti, uniti anche ai nostri Sacerdoti don Gianni e don Emanuele che sappiamo esserci vicini quotidianamente in questa tribolazione, RESTIAMO A CASA, seguiamo le indicazioni igienico-sanitarie e di sicurezza raccomandate e attendiamo fiduciosi il ritorno alla nostra straordinaria normalità: al lavoro, alla scuola, all’oratorio, alle feste, allo sport, ai viaggi, agli amici, agli abbracci…!!!
Il Sindaco
Dr.ssa Stefania Marcolin