I DATI pervenuti il 13/4/20 da ATS a Salerano riferiscono: n. 15 persone attualmente positive al Covid-19, con un numero di persone in quarantena che si mantiene rilevante. Le persone guarite sono 4.
In questi giorni di Pasqua, la vicinanza alle famiglie colpite si è fatta più significativa. Ho avuto il dono di partecipare alla celebrazione della Pasqua in rappresentanza di tutta la Comunità e soprattutto di queste famiglie. Le porte chiuse non hanno trattenuto la Luce nuova del cero pasquale ne la speranza di bene e di rinascita per tutti portata all’altare dai nostri sacerdoti. Con la preoccupazione per quanti soffrono per la perdita della salute, del lavoro, della sicurezza, dei propri cari e tra questi è stato ricordato don Carlo. Con il cuore pieno di stupore e riconoscenza per quanti si stanno spendendo, con diversi ruoli e in mille modi, per aiutare il prossimo.
Questa drammatica esperienza non è finita. L’evoluzione positiva dei dati nazionali ci incoraggia a continuare a contenere il diffondersi del virus , a tutelare la nostra e altrui salute, RESTANDO A CASA, seppur stanchi e preoccupati per le ricadute sociali ed economiche che questo prolungato stato di emergenza avrà.
Ci stiamo facendo in quattro per aiutarVi.I dipendenti comunali si adoperano per rispondere alle esigenze di molti, da giorni stiamo distribuendo buoni spesa per le famiglie bisognose. I volontari di protezione civile tutti i giorni sono sul territorio per controllare che tutti restino a casa, hanno distribuito mascherine e pacchi alimentari. I commercianti fanno i salti mortali per garantirci i beni di prima necessità. Sempre presenti e attivi i medici, la farmacia e a loro si aggiungono diversi concittadini operatori sanitari che lavorano o fanno i volontari negli ospedali; qualcuno di loro si è ammalato, è guarito ed è tornato ad assistere i pazienti.
Rispettiamo il lavoro di chi tutti i giorni si espone a rischi per noi. Evitare la corsetta del mattino SI PUO’, evitare di uscire più volte col cane SI PUO’, evitare di andare a prendere le sigarette senza mascherina SI PUO’, evitare di portare a spasso moglie e bambini per il paese come se nulla fosse SI PUO’, evitare di andare a fare la spesa in due SI PUO’… SI PUO’, SI DEVE. Chi Vi ferma per ricordarvelo, si mette a rischio per voi!
RESTIAMO A CASA e ANDRA’ TUTTO BENE
Il Sindaco Dr.ssa Stefania Marcolin