Siamo consapevoli che, soprattutto per alcune fasce di popolazione, il rispetto delle regole è visto come una prevaricazione della libertà individuale, e che qualcuno sia convinto che essere liberi voglia dire fare quello che si vuole, ma alla base di una convivenza civile non può esserci, invece, che il rispetto delle regole. Un rispetto che non viene da una imposizione esterna, ma che, invece, viene vissuto come una regola interiore dettata dal convincimento che la società senza regole si trasformerebbe in una giungla dove il più forte fagociterebbe il più debole. Questa premessa per affermare come, invece, i comportamenti quotidiani di alcune fasce di popolazione continuano a contrastare con questi principi e che alla fine sortiscono come risultato finale la deturpazione dell’ambiente e la violazione del decoro pubblico. La foto riporta la condizione in cui quasi ogni mattina si presenta la panchina di via U.Foscolo adiacente all’area cani, che la sera è frequentata da un gruppo di Giovani che, visto lo stato dei fatti, vi “bivacca” fino a tarda notte. La nostra preoccupazione non è solo per la necessità di raccogliere la cartaccia e di fare pulizia, ma è di capire le motivazioni di questi comportamenti che sono particolarmente gravi se si tiene conto che a due passi, come si vede dalla foto, c’è un apposito cestino dei rifiuti, e ci chiediamo perchè non siamo riusciti ad installare anche nell’animo di questi giovani l’amore verso il proprio paese, sia esso Salerano, che, per converso, l’Italia intera?.