Comune di Salerano

Provincia di Lodi

  • Home
  • Il Comune
  • Amministrazione
  • Servizi
  • UFFICI COMUNALI
  • Informazioni
  • Sito istituzionale

25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Dal 24 Novembre 2017 al 25 Novembre 2017

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno.
L’Assemblea Generale dell’ONU ha ufficializzato una data che fu scelta da un gruppo di donne attiviste, riunitesi nell’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981.
Questa data fu scelta in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo (1930-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per oltre 30 anni. Il 25 novembre 1960, infatti, le sorelle Mirabal, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, furono bloccate sulla strada da agenti del Servizio di informazione militare. Condotte in un luogo nascosto nelle vicinanze furono torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente.
I numeri della violenza sulle donne in Italia
Secondo l’ultimo rapporto Istat sulla violenza sulle donne (pubblicato nel 2016, con dati aggiornati al 2014), il 31,5 per cento delle italiane di età compresa tra i 16 e i 70 anni ha subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale nel corso della propria vita. Stiamo parlando di 6 milioni e 788mila donne, che dichiarano di essere state sottoposte, almeno una volta nella vita, a maltrattamenti fisici o abusi sessuali. Il fenomeno riguarda ogni categoria professionale, ma tra le laureate e le libere professioniste e le dirigenti – probabilmente per una maggiore propensione a dichiarare la violenza subita – i numeri risultano ancora più importanti: rispettivamente il 42,5 per cento e il 40,3 per cento delle intervistate.

Collegamento diretto con la
pagina  Facebook

Statistiche

Visitatori: 237864

  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa del sito

Comune di Salerano sul Lambro
Via Vittorio Veneto n. 6 - 26857 Salerano sul Lambro (LO)
C.F. 84503000154 - Tel. 0371.71391 - Fax 0371.71184
PEC comune.saleranosullambro@pec.regione.lombardia.it

Logo Magnani Srl

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi la Privacy Policy