Comune di Salerano

Provincia di Lodi

  • Home
  • Il Comune
  • Amministrazione
  • Servizi
  • UFFICI COMUNALI
  • Informazioni
  • Sito istituzionale

Programma eventi

Giostre e Nutella Party gratis per i bambini

Dal 22 aprile 2018 al 26 aprile 2018

Giostre e Nutella Party gratis per i bambini

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con i gestori delle giostre e la nuova gestione del Bar del Parco,  per aprire la bella stagione è lieta di  offrire GRATUITAMENTE  a tutti i bambini GIOVEDI’ 26 APRILE dalle ore 16.30 NUTELLA PARTY per tutti al Bar del PARCO -nuova gestione- e  GIOSTRE gratis per bambini e ragazzi !!!

Buon divertimento !!!

           

IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

Dal 26 aprile 2018 al 13 maggio 2018

IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

 

IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO
Il 12 e 13 Maggio si inaugura il tratto da Milano a Bobbio.

Per “Cammino di San Colombano” si intende l’insieme delle località toccate dal monaco irlandese durante la sua “peregrinatio pro Christo” e in gran parte citate nella “Vita Columbani” di Giona di Susa, che ne scrisse la biografia disponendo delle testimonianze dirette raccolte dai monaci che con lui avevano condiviso la vita all’interno dei vari monasteri da lui fondati.

Se siete interessati a conoscere il tratto italiano dell’itinerario dall’ingresso alpino fino a Bobbio dove Colombano morì il 23 novembre 615 e che ospita ancora oggi la sua tomba, potete scaricare la traccia GPS dal sito dell’Associazione Europea del Cammino di San Colombano:

http://www.thecolumbanway.eu/it/itinerarioitalia

Il 12 e 13 maggio 2018 verrà ufficialmente inaugurato il tratto Milano – Bobbio, con una escursione ciclo-turistica sull’itinerario che può essere percorso sia a piedi che in bicicletta. Un tratto del percorso del 12 Maggio  passerà sulla SP 140 da Salerano verso Lodi Vecchio

Per informazioni:
Elio Piccoli cell.: 333 641 8441 – elio.piccoli@gmail.com

NEL RICORDO DELLA FINE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE E FESTEGGIANDO I 70 ANNI DELLA NOSTRA COSTITUZIONE

Dal 23 aprile 2018 al 5 maggio 2018

NEL RICORDO DELLA FINE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE E FESTEGGIANDO I 70 ANNI DELLA NOSTRA COSTITUZIONE

Domenica 22 Aprile 2018, con la partecipazione delle autorità politiche e religiose, e con la partecipazione del VicePrefetto dr. Francesco Paolo Ramunni in rappresentanza del Prefetto di Lodi, ed alla presenza della Associazioni Combattenti e Reduci di Salerano, dell’Associazione Bersaglieri di Lodi e dei rappresentanti delle Associazioni  “MaiSoli Onlus” e della Proloco di Salerano, si è tenuta la tradizionale Manifestazione che ricorda la fine della guerra di liberazione del 25 Aprile 1945. Quest’anno la Manifestazione ha avuto una ulteriore ricorrenza da ricordare i 70 anni della Costituzione Repubblicana entrata in vigore con il 1 Gennaio del 1948. Iniziata con la Cerimonia religiosa, officiata dal Parroco di Salerano don Carlo Patti, ha proseguito con la cerimonia dell’alza bandiera presso il Monumento dei Caduti e la deposizione della corona da parte del Sindaco Stefania Marcolin e del Vice Prefetto dr.Ramunni. Ma il “focus” della Manifestazione si è avuto sulla piazza del Municipio, dove, dopo l’indirizzo di saluto del Sindaco, il Vice Sindaco Signorelli, usando come riferimento il discorso di Piero Calamandrei ai giovani di Milano. ha coinvolto i giovani e specificatamente i diciottenni di Salerano, nella lettura di alcuni articoli fondamentali della nostra Costituzione, chiudendo l’intervento sottolineando la volontà di PACE che è insita nell’articolo 11 la dove recita che l’Italia ripudia la guerra come strumento per dirimere le controversie internazionali. La seconda parte della cerimonia ha visto la scopertura da parte del Sindaco e dei giovani coinvolti nella lettura degli articoli, di una targa posta sulla facciata del Municipio a ricordo dei 70 anni della Costituzione,ai Giovani presenti ha poi il Sindaco donato copia della nostra Costituzione. Alla fine un breve concerto del Corpo bandistico di Cerro al Lambro ha allietato i convenuti che erano chiamati a conclusione partecipando ad un breve rinfresco. La cerimonia, come previsto, si chiudeva alle ore 18,15


Salerano VERDE, BIANCO, ROSSO !

Dal 22 aprile 2018 al 29 aprile 2018

Salerano VERDE, BIANCO, ROSSO !

Esponiamo il TRICOLORE per la Festa della Libertà, della Pace, della sconfitta del fascismo, della Resistenza, esponiamo il TRICOLORE per omaggio alla Italia unita, per dire a chi se lo è scordato che abbiamo una storia di valori comuni e democrazia. Esponiamo il TRICOLORE per portare alto il nostro Paese di fronte ai molti stranieri di passaggio o a quanti sono stabiliti da noi per entrare a farne parte. Esponiamo il TRICOLORE per i bambini e i giovani per dire che ci sono ideali importanti per cui lottare e che l’unità è PACE !!! Esponiamo il TRICOLORE perchè è il 70° compleanno della COSTITUZIONE ITALIANA!

Vi aspettiamo oggi 22 aprile dalle 15.15 Palazzo Municipale per la FESTA della LIBERTA’ e la PACE con i giovani!

                  

Riunito a Sant’Angelo Lodigiano il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Dal 16 aprile 2018 al 30 aprile 2018

Riunito a Sant’Angelo Lodigiano il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Alla Presenza del Prefetto di Lodi, del Questore e dei Comandanti del Corpo dei Carabinieri e degli Agenti di Finanza di Lodi, il Comitato si è riunito presso l’Aula Consiliare di Sant’Angelo Lodigiano con la presenza dei Sindaci dei Comuni dell’area che interagisce attorno al Comune Santangiolino.
Il Prefetto Dott.ssa Patrizia PALMISANI ha esposto i dati che si riferiscono alla criminalità dell’area, rilevando nel confronto 2017-2016 un’interessante riduzione dei reati. La nostra Amministrazione ha relazionato sui risultati dell’attività di Controllo del Vicinato, risultando l’unico Comune, di quelli presenti, ad avere siglato con la Prefettura il protocollo di collaborazione. La Prefetto ha sollecitato le altre realtà comunali ad attivare il “Controllo del Vicinato” e soprattutto a creare una rete che permetta alle videocamere del territorio di potere scambiare informazioni per mezzo di modalità operative concordate con il Comitato Provinciale. Da parte nostra è stata rilevata la necessità di confrontarsi sui problemi che riguardano la Polizia locale e soprattutto sulle carenze strutturali riferite all’organico. Un momento importante si è avuto quando da parte di alcuni Sindaci è stata evidenziata la necessità di contrasto dello spaccio di stupefacenti, presidiando quelle aree che per la loro ubicazione risultano meno visibili e meno frequentate. Da un Comune è stata segnalata come sede di spaccio una Cascina abbandonata. Da parte delle Forze dell’ordine è stato confermato l’impegno a contrastare questa attività di spaccio che, negli ultimi tempi , ha avuto risultati importanti con l’identificazione e l’arresto degli spacciatori. Il Comitato si è concluso con l’invito a tutti i Cittadini di informare le Forze dell’Ordine per qualsiasi attività possa apparire sospetta e di denunciare tutti i casi in cui hanno subito dei reati, sia sulla persona che nelle proprie abitazioni.

Vai all'archivio eventi

Collegamento diretto con la
pagina  Facebook

  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Comune di Salerano sul Lambro
Via Vittorio Veneto n. 6 - 26857 Salerano sul Lambro (LO)
C.F. 84503000154 - Tel. 0371.71391 - Fax 0371.71184
PEC comune.saleranosullambro@pec.regione.lombardia.it

Logo Magnani Srl

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi la Privacy Policy