Domenica 22 maggio è stato assegnato il 34° Premio culturale Gariboldi-Plozzer agli alunni di classe V della nostra scuola primaria G.Rodari, dopo due anni di interruzione a causa della pandemia.
Gli alunni hanno approfondito i temi della AGENDA 2030 leggendo il libro “Possiamo cambiare il mondo” di R. Kohler e realizzando un poster che hanno poi presentato con l’Assessore alla cultura Elisa Lazzari durante la cerimonia, alla presenza dei familiari e delle loro insegnanti. Temi di grande attualità che riguardano la difesa del pianeta e delle sue ricchezze e bellezze, l’importanza di vivere in armonia con la natura per la nostra salute e quella dell’ambiente e gli infiniti modi per farlo: dalla raccolta differenziata al riciclo dei rifiuti, eccetera.
La Commissione Biblioteca ha dunque assegnato le due borse di studio in palio a: EMMA GHISONI e LEONARDO DONADELLI.
I poster dei ragazzi resteranno esposti in Comune per tutta l’estate.
Da perfetta cornice alla cerimonia la prima Giornata dello SBARACCO-BARATTO proposta in collaborazione con la saleranina Caterina Anselmo che ha raccolto circa trenta espositori che hanno favorito un utile scambio di oggetti, indumenti, attrezzi usati, eccetera; ma anche nuove creazioni realizzate con materiali di recupero.
Cerimonia ed espositori tutti riuniti nel parco pubblico di via Europa che, proprio in questa occasione, è stato intitolato a DAVID SASSOLI -giornalista ed europarlamentare- recentemente scomparso. La più giovane consigliere comunale di Salerano Chiara Maisano ha spiegato l’importante impegno di Sassoli per l’unità, la solidarietà e la pace in Europa. Ed è proprio per i giovani e un futuro di pace in Europa che l’Amministrazione Comunale ha voluto elevare a perenne memoria l’esempio di David Sassoli.