Ore 7.30 partenza in pullman da Salerano sul Lambro.
Arrivo a Orta e incontro con la guida. Alle 9.30 con il trenino turistico salita al Sacro Monte di Orta (sito Unesco). Breve visita guidata del percorso devozionale dedicato a San Francesco d’Assisi.
Ore 11.00 con il trenino turistico, discesa fino alla zona pedonale del borgo d’Orta, dove inizia la visita del giardino di Villa Bossi, oggi sede del municipio, che si sviluppa verso il lago diventando una terrazza dalla vista sensazionale.
Indi Battello per l’Isola di San Giulio dove è previsto il pranzo. Al termine del pranzo visita della Basilica romanica di San Giulio (XII secolo) sull’omonima isola e poi percorrendo la Via del silenzio e della meditazione, il Monastero di Clausura Mater Ecclesiae.
Al termine in battello si ritorna a Orta.
Alle 17.30 con il trenino turistico dal centro del borgo si raggiunge il parcheggio bus. Quindi in pullman rientro a Salerano sul Lambro, dove l’arrivo è previsto per le ore 20.00.
Quota di partecipazione € 48,00 ( caparra all’iscrizione euro15)
(minimo 40 persone)
Comprendente:
– Viaggio in pullman come da programma
– Servizio guida per l’intera giornata
– Trenino turistico 3 tratte (Orta – Salita Sacro Monte; Sacro Monte – centro storico; centro storico – parcheggio bus)
– Navigazione in battello: Orta/Isola di San Giulio e ritorno
– Assicurazione viaggio
Iscrizioni in biblioteca entro sabato 16 aprile 2022
Pranzo in ristorante facoltativo min 25 persone- euro 22 aggiuntivi (antipasto, primo e secondo piatto a scelta, dessert della casa, bevande incluse, vd menù allegato)