Il dramma della guerra è nel cuore dell’Europa.
Assistiamo affranti e preoccupati all’escalation di oppressione e violenza che colpisce la popolazione ucraina e che al tempo stesso sconvolge molti cittadini russi sui quali si accaniscono dittatura, oscurantismo e persecuzione.
Questa guerra così vicina ci ricorda le molte guerre nel mondo e la grande attenzione mediatica ce ne mostra i volti: l’orrore, la disperazione, la miseria subite dalle vittime; ma anche fin dove possono arrivare il potere, l’avidità, i nazionalismi.
Quante volte ancora e a quale prezzo dovremo imparare la libertà, democrazia, la dignità di ogni essere umano, la giustizia sociale, la pace!
A Salerano vivono e lavorano da tempo alcuni ucraini. L’Amministrazione Comunale è in contatto con ciascuno di loro per ascoltare e sostenere e offrire tutto l’aiuto possibile. Sono stati accolti ad oggi sei cittadini ucraini, mamme e bambine, presso nostri concittadini.
Abbiamo dato loro la possibilità di inserirsi subito nei corsi già attivi di italiano per stranieri e per i bambini di partecipare ai laboratori gioco studio per i ragazzi delle medie.
L’Associazione MaiSoli e la Parrocchia e molti cittadini hanno contribuito alla raccolta pro Ucraina in collaborazione con Fratelli SEA di Lodivecchio e il SERMIG. Altre iniziative sono partite da altri concittadini ucraini che hanno portato aiuti direttamente al confine polacco-ucraino. GRAZIE a tutti loro!
Il Ministero dell’Interno ha attivato procedure per l’accoglienza, la regolarizzazione e la copertura sanitaria dei profughi ucraini. Gli Uffici comunali sono a disposizione per qualsiasi informazione.
Uniti nell’impegno e nella speranza di ritrovare al più presto la PACE!
In allegato le istruzioni per accoglienza e registrazione dei profughi