Online la domanda per richiedere l’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE. L’importo è determinato sulla base dell’ISEE del nucleo familiare del beneficiario della prestazione, con la seguente decorrenza della misura:
📌 per le domande presentate a partire dal 1° gennaio al 30 giugno, l’assegno decorre dalla mensilitĂ di marzo;
📌 per le domande presentate dal 1° luglio in poi, la prestazione decorre dal mese successivo a quello di presentazione.
La domanda è presentata dal genitore una volta sola per ogni anno di gestione e deve indicare tutti i figli per i quali si richiede il beneficio, con la possibilitĂ di aggiungere ulteriori figli per le nuove nascite che dovessero verificarsi in corso d’anno e ferma restando la necessitĂ di aggiornare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per gli eventi sopravvenuti.
La domanda può essere presentata attraverso:
👉 il portale web, con SPID, Carta di identità elettronica 3.0 CIE o di una Carta Nazionale dei Servizi CNS;
👉 Contact center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);
👉 Istituti di patronato, utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi.
Chiarimenti su requisiti, modalitĂ di presentazione Isee e ripartizione della somma erogata: https://bit.ly/3sRXXDb
SIMULAZIONE IMPORTO
E’ disponibile il sistema di simulazione dell’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico. Il servizio è accessibile da qualunque dispositivo mobile o fisso e non sono richieste credenziali per il suo utilizzo. Il risultato del simulatore è indicativo.
Cosa serve per utilizzare il simulatore?
La composizione del nucleo familiare, quindi il numero di figli, l’etĂ anagrafica e lo stato di disabilitĂ . Inoltre servirĂ l’importo ISEE in corso di validitĂ per l’anno 2022 che si calcola sui redditi 2020 attestati nella certificazione unica 2021. In caso di separazioni, divorzi o genitori non conviventi i dati reddituali dell’altro genitore vanno comunque indicati.
Scopri di piĂą: https://bit.ly/3FSeomV
VIDEO TUTORIAL
Scopri come richiedere l’Assegno Unico universale per i figli con il nuovo video tutorial.
– Che cos’è?
– Qual è l’importo?
– Quando fare domanda?
– Cosa fare per averlo?