

Salerano sul Lambro COMunità verde
Con l’autorizzazione della Prefettura, sabato 20 Marzo la Protezione Civile di Salerano con l’aiuto di alcuni rappresentanti della Proloco, dell’associazione MaiSoli ODV e dell’Amministrazione comunale, ha ripulito il perimetro del nostro paese nel totale rispetto della normativa anti-contagio vigente.
“Puliamo Salerano” è un appuntamento ormai fisso nel calendario del nostro Comune ma, a causa dell’insorgere della pandemia lo scorso Marzo, abbiamo dovuto saltare la giornata di pulizia del 2020. Se il mondo si è quasi fermato per un anno, l’inciviltà ha invece corso veloce: 600 kg di rifiuti abbandonati raccolti in una sola mattinata!
Alcuni sono frutto di gesti superficiali di chi getta oggetti senza pensare alle conseguenze: bottiglie di birra (tempo di decomposizione: 4000 anni ), pacchetti di sigarette (1 anno, esclusa la plastica), bottigliette dell’acqua (mai completamente decomponibili), mascherine (450 anni).
Altri, veri e propri gesti di disprezzo per l’ambiente: abbiamo raccolto copertoni di auto (600 anni), batterie di auto (più resistenti del vetro), elettrodomestici…
Nella mattinata è stato ripulito anche un tratto della sp140, collegamento importante tra Salerano e
Comune di Lodi Vecchio
che richiederebbe attenzione e impegno da parte della Provincia per la realizzazione di una strada ciclopedonale, intervento auspicato da entrambe le comunità.
Ringraziamo anche la Società Pizzamiglio Srl per la collaborazione nel recupero dei rifiuti raccolti.