Bonus per servizi di baby-sitting e per l’iscrizione ai centri estivi.
A CHI E’ RIVOLTO?
– dipendenti del settore privato;
– iscritti in via esclusiva alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8agosto 1995, n. 335;
– lavoratori autonomi iscritti all’INPS;
– lavoratori autonomi non iscritti all’INPS.
– lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato (medici, infermieri, tecnici di laboratorio biomedico, tecnici di radiologia medica, operatori sociosanitari);
– personale dei comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico, impiegato per le esigenze connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
I bonus per i servizi di baby-sitting e per l’iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l’infanzia spettano in presenza di figli minori fino a 12 anni di età alla data del 5 marzo 2020. In presenza di figli con disabilità in situazione di gravità accertata.
MISURA DEL BONUS
Da 1’200 a 2’000 euro da utilizzare per le prestazioni effettuate nell’intero periodo (5 marzo-31 luglio 2020).
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L’accesso alla domanda online di bonus per servizi di baby-sitting/servizi integrativi per l’infanzia è disponibile nella homepage del sito www.inps.it al seguente indirizzo: sezione “Servizi online” > “Servizi per il cittadino” > autenticazione con una delle credenziali > “Domanda di prestazioni a sostegno del reddito” > “Bonus servizi di baby- sitting”.
Si veda in allegato la circolare INPS con i dettagli.