Con l’Ordinanza di Regione Lombardia n. 547, che integra le misure approvate dal DPCM del 17 maggio 2020, sono valide le seguenti fino al 31 maggio 2020.
?SPOSTAMENTI
-Dal 18 maggio è possibile spostarsi all’interno del territorio regionale e non è più necessaria l’autocertificazione. Sono inoltre consentiti gli spostamenti verso le seconde case o per raggiungere le proprie imbarcazioni e vengono eliminate le limitazioni alla navigazione lacuale e fluviale.
-Fino al 2 giugno compreso rimangono vietati gli spostamenti verso altre Regioni, se non per esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute. In questi casi occorrerà fornire un’autocertificazione.
-Per i soggetti sottoposti a quarantena resta il divieto assoluto di muoversi dalla propria abitazione o dimora fino al momento in cui non viene accertata la guarigione.
?♀️ATTIVITA’ SPORTIVA
-L’ordinanza regionale conferma l’obbligo di indossare mascherine o qualsiasi altro indumento a protezione di naso e bocca, anche all’aperto, tranne nel caso di intense attività motorie o sportive.
-Non sono invece consentite le attività, neanche all’aperto, di piscine e palestre.
?ATTIVITA’ COMMERCIALI E PRODUTTIVE
Sono consentite a condizione che si rispettino i contenuti dei protocolli o delle linee guida Inail, in modo da assicurare livelli adeguati di protezione per prevenire o ridurre il rischio di contagio. Il mancato rispetto dei protocolli o delle linee guida determina la sospensione dell’attività fino al momento in cui vengono ripristinate le condizioni di sicurezza.
L’Ordinanza Regionale n. 547 prevede, fino al 31 maggio, ulteriori prescrizioni e raccomandazioni per i datori di lavoro, tra cui l’obbligo di misurazione della temperatura di tutti i dipendenti, di comunicare tempestivamente i casi sospetti all’ATS di riferimento, e la raccomandazione di scaricare e utilizzare l’app “AllertaLom” compilando il questionario “CercaCovid”.
La misurazione della temperatura dei clienti / utenti è fortemente raccomandata, mentre diventa obbligatoria in caso di accesso ad attività di ristorazione con consumo sul posto.
⛪CELEBRAZIONI LITURGICHE
Nel rispetto delle norme in vigore, l’accesso nei luoghi di culto verrà regolamentato e svolto in modo da evitare ogni assembramento. Nel caso in cui i fedeli raggiungono il numero massimo di presenze (70 posti a sedere per la nostra Chiesa di Salerano sul Lambro), non si potrà più accedere alla Chiesa neanche per partecipare alla celebrazione in piedi. Alcuni momenti, come la Comunione, verranno effettuati in sicurezza solo dopo che il celebrante e il sacerdote abbiano curato l’igiene delle loro mani e indossato guanti monouso.



In allegato l’ordinanza n°547 di Regione Lombardia con allegato.