In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il prossimo 25 Novembre, la nostra panchina rossa si sposta in Piazza Maggiore.
Perché si è scelto il 25 Novembre?
Il 25 novembre del 1960 furono ritrovati in fondo a un precipizio in Repubblica Dominicana i corpi di tre sorelle -Patria, Minerva e Maria Mirabal- con addosso i segni evidenti della tortura. Erano state catturate e uccise dagli agenti dei servizi segreti del dittatore Rafael Leònidas Trujillo, dittatore per più di trent’anni in Repubblica Dominicana.
La reazione del popolo a questa brutalità portó a una rivoluzione che fece cadere la dittatura.
Da qui partí un lungo cammino che arrivó al riconoscimento della violenza sulle donne come fenomeno da combattere.
E ora, a quasi 60 anni di distanza, i dati dei femminicidi sono preoccupanti soprattutto in Italia: in questi 10 mesi del 2019 una donna uccisa ogni tre giorni.
Creiamo consapevolezza, abbattiamo gli stereotipi di genere e sediamoci sulla panchina rossa per dire NO alla violenza sulle donne!