Lunedì 13 maggio è stata collocata sulla parte alta del fronte del Palazzo Municipale una nuova MERIDIANA. L’opera artistica è stata realizzata da Angelo SCOTTI e Teodoro COTUGNO su disegno tecnico di Luciano Franz VERGARI.
Salerano esprime tra i propri residenti artisti perlopiù pittori, poeti e scrittori e vanta una ricca tradizione e attenzione all’arte e cultura.
E la sua storia, nei secoli, si legge in alcune tracce ancora presenti: la colonna miliare romana (oggi esposta nel Museo Civico Laus Pompeia-Lodivecchio), il Castello Vistarini, il ponte sul fiume Lambro, i resti dell’antica fornace sepolti in via Italia, la Pieve con il prezioso organo attualmente in restauro, gli affreschi a tema sacro sparsi qua e là, le cascine, alcune case che conservano pochi fregi ornamentali.
Il XXI secolo propone l’idea di “un’arte diffusa” e multiforme, la STREET ART. Ci piace il pensiero di contaminarci anche con un’arte giovane e contemporanea. Soprattutto continuare ad abbellire e arricchire il paese con nuovi progetti, con artisti giovani o classici, per una Salerano in ARTE.
E’ nata così l’idea di collocare il disegno di una Meridiana sul fronte del Palazzo Municipale.
L’antica misura del tempo a segnare lo scorrere lento del presente verso il futuro. Con il motto ispirato dagli affreschi seicenteschi delle sale della biblioteca comunale nel Castello Vistarini:
VIRTUTE FORTUNA CEDAT
Auspicio che la nostra gente sviluppi e cresca nel tempo in “virtù e conoscenza”, non cedendo alla pigrizia della sorte o della fortuna…
Si ringraziano EDIL MONGA, PMP, LAZZARINI lattoniere per la pronta disponibilità e professionalità dimostrate.