Sono arrivati i varchi di sicurezza-lettura targhe a Salerano, posizionati agli ingressi del paese ed entrambi accompagnati da telecamere di contesto. Le nuove apparecchiature sono di ultima generazione e corrispondono agli standard richiesti dalle Forze dell’Ordine. Il sistema di videosorveglianza attivo sul nostro territorio si arricchisce e si potenzia come importante DETERRENTE ai malintenzionati e utile strumento di INDAGINE per gli operatori della sicurezza per individuare ladri e criminali.
Ormai è diventata una buona abitudine quando accade qualche incidente o reato il collegamento diretto polizia locale e Carabinieri per esaminare i dati della videosorveglianza.
Complessivamente negli ultimi cinque anni sono stati investiti circa € 100.000 per la videosorveglianza: nuove telecamere, manutenzioni straordinarie, sistemi software e hardware di supporto; è stato sottoscritto un contratto di cura e manutenzione annuale dell’intero sistema che prima non esisteva.
Il Comune di Salerano ha firmato nel 2016 un PROTOCOLLO con la Prefettura di Lodi, entrando per la prima volta a far parte del tavolo di coordinamento sicurezza Prefettura-Forze dell’Ordine –piccoli Comuni.
Sul territorio inoltre abbiamo attivato il CONTROLLO del VICINATO (entrando a far parte della Associazione Nazionale), con il coinvolgimento diretto dei cittadini di ogni rione e che oggi è collegato a più gruppi social di WA di vigilanza spontanea da parte dei cittadini e che genera una rete di numerosissimi contatti che in tempo reale lanciano le allerte. Resta in essere il contratto del Comune con la vigilanza notturna privata/Rossetti Group e il collegamento h24 delle nostre telecamere con la loro centrale operativa di vigilanza per le video ispezioni.
I cittadini hanno partecipato a diversi eventi formativi sul tema sicurezza con l’Associazione Controllo del Vicinato e con i Carabinieri , hanno inoltre a disposizione un Manuale per la sicurezza residenziale, imparando sempre più a tutelare la propria sicurezza e quella dei propri beni.
Nel 2018 è stato aperto presso il nostro Comune lo SPORTELLO di ASCOLTO dei CARABINIERI che ogni mese sono disponibili per i cittadini per domande, richieste, consigli ,consulenze.
Risultato nel nostro Comune, secondo i dati delle Forze dell’Ordine, mantiene una bassa numerosità di furti. I dati dei reati segnalati e regolarmente denunciati sono pubblicati ogni anno sul sito istituzionale del Comune.
Comune e cittadini intendono però continuare a lavorare insieme affinchè nessun furto nessun reato siano più commessi sul nostro territorio e il diritto alla sicurezza dei cittadini sia garantito al 100% !