Più di un milione di euro dalla Regione Lombardia per il progetto dei Comuni per la nuova caserma dei Carabinieri. Il progetto unitario e la determinazione dei Comuni è stata premiata con un forte aiuto alla difesa della SICUREZZA !
Il Consiglio Comunale di Salerano con Delibera n.2 del 21/2/19 ha approvato per primo la Convenzione tra i Comuni di Salerano-Lodivecchio-Casaletto per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri che apparterrà in parti uguali ai tre Comuni così come il terreno che il Comune di Lodivecchio cederà per l’opera. La caserma sarà finanziata per l’80% dalla Regione (precisamente €1300.000) e ai Comuni resteranno circa 400.000€ da suddividersi con un mutuo trentennale che sarà in realtà compensato dal canone locativo. Una struttura che potrà ospitare fino a n.14 carabinieri, un edificio moderno sviluppato nel rispetto di tutti i canoni costruttivi ed energetici, antisismici compresi previsti dalla normativa attuale. I lavori potrebbero partire entro fine anno e durare un paio di anni.
Relativamente alle preoccupazioni sollevate si chiarisce che l’area oggetto dell’intervento NON è vincolata e NON è compresa fra le aree ad alto rischio archeologico. Il progetto tecnico-economico prevede comunque indagini preventive sull’area in accordo con la Sovraintendenza e l’area destinata alla Caserma potrà essere individuata all’interno del mappale scelto e adattata alle eventuali esigenze di tutela e rispetto dettate dalle rilevazioni archeologiche.
In allegato articolo del Cittadino