Record negativo per salerano nel gioco d’azzardo
Sono sconvolgenti i dati statistici forniti dai Monopoli di Stato sul gioco d’azzardo pubblicati dai media (relativi all’anno 2016 ): ogni cittadino lodigiano butta al vento oltre 1000€ all’anno tentando la fortuna nel gioco (slot, gratta e vinci, giochi online, ecc.). Preoccupante fenomeno in crescita, sempre più donne e anziani vittime del gioco; gli adolescenti più attratti dal gioco online. Una pericolosa abitudine che rischia di diventare malattia che espone a drammi personali e familiari, con gravi conseguenze sul piano sociale ed economico e molti rischi di degenerazione (atti criminosi, usura, perdita del lavoro e casa, altre dipendenze (alcol, ecc..), depressione,ecc..). Una malattia che si può e si deve curare e che già ha colpito pesantemente la nostra Comunità. I dati relativi a Salerano parlano di 1,42 mln di euro giocati nel 2016! Rispetto ai Comuni viciniori siamo al quarto posto di questa triste classifica! L’Amministrazione Comunale in questi ultimi anni ha attenzionato questo tema sviluppando iniziative informative (conferenze col SER.D. dell’ATS, incontri formativi nelle scuole medie, politiche specifiche di prevenzione e contrasto (Regolamento vigente per il contrasto al gioco d’azzardo e il più recente divieto di gioco nel parco giochi Caduti di Nassiriya). Continueremo in questa direzione per una cultura del NON GIOCO e attueremo azioni disincentivanti e di controllo nei punti gioco ancora attivi sul nostro territorio e incentivanti verso le attività che rinunceranno a questo tipo di guadagno.