Alcuni cittadini chiedono come si smaltiscono le bombolette spray che sappiamo essere composte da contenitore in alluminio o acciaio e tappo o cappuccio nebulizzatore in plastica. Quindi da materiali separabili e differenziabili: il contenitore in alluminio o acciaio va gettato nella raccolta di metalli/alluminio/vetro e il e tappo o cappuccio nebulizzatore nella raccolta plastica.
TRANNE in alcuni casi ove il contenuto delle bombolette è infiammabile o tossico e quindi trattasi di rifiuto urbano pericoloso. Li si riconosce dalla presenza sulla bomboletta del simbolo di pericolo/infiammabile/tossico:
Se presente uno di questi simboli le bombolette vanno portate in piazzola ecologica quando contengono ancora materiale interno e consegnate all’operatore. Infatti i gas contenuti all’interno potrebbero esplodere durante il processo di smaltimento.
Se svuotate dal materiale interno le bombolette possono essere raccolte, come detto sopra, separando metalli e plastica con la raccolta porta a porta.