Frequentemente il Comune viene interpellato per liti o incomprensioni tra vicini di casa che potrebbero risolversi rispettando poche e semplici regole. Il Regolamento comunale di polizia urbana (C.C. n.12/2013-consultabile sul sito www.comune.saleranosullambro.lo.it) , coerentemente con il Codice Civile, esplicita regole e divieti a garanzia del quieto vivere, del decoro, della legalità e della pubblica sicurezza.
Ricordiamo le principali e più semplici, ma spesso le più trascurate con conseguenti conflitti tra vicini:
- il taglio-erba estivo è consentito dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 20
- gli antifurto possono suonare fino a 3 minuti continuativi e per un intervallo non superiore a 15 minuti (altrimenti si può chiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine per la rimozione dell’apparecchio con spese a carico dei proprietari)
- alberi e siepi non devono invadere/intralciare/sporcare il pubblico spazio o viabilità o passaggio di pedoni altrimenti i proprietari potranno essere sanzionati
- i rifiuti, soprattutto nel periodo estivo, possono essere esposti dalle ore 19, non prima, del giorno antecedente la raccolta; i contenitori svuotati dell’umido devono essere ritirati entro la giornata di raccolta
- i cantieri sono autorizzati ad emissione di rumori dalle ore 8 alle 12 e dalle 13 alle 18
- su tutto il territorio comunale non sono consentiti rumori e/o musica all’aperto se non autorizzata e regolamentata dal Comune
- non è ammissibile e quindi sanzionabile il latrato/abbaio/guaito di cani insistente e prolungato durante il giorno tantomeno la notte
- i titolari di attività commerciali/artigianali sono tenuti, nell’orario di chiusura, alla pulizia e rimozione di eventuali rifiuti abbandonati nell’area antistante il negozio/bar/laboratorio.
“Occhio per occhio, servirà solo a rendere tutto il mondo cieco” (Gandhi)