Alcuni cittadini chiedono un nuovo dosso di rallentamento in via V.Veneto, altezza vicolo Cremona, per contrastare la velocità degli autoveicoli in ingresso al paese. Altri chiedono dossi in via Colombi, in via Giovanni XXIII, in via Livelli, in via Vistarini, in via Foscolo, in via S.Antonio.
I rallentatori posizionati finora sono stati collocati nelle vie urbane maggiormente percorse da pedoni e cicli o in prossimità di luoghi di assemblamento o frequentati da bambini e famiglie come scuole, palestra, parchigioco o antistanti servizi (ambulatorio, ecc.). Altresì sono stati collocati rallentatori a ridosso di incroci pericolosi.
Non è possibile collocare dossi su tutte le strade perchè ostacolerebbero la circolazione di mezzi particolari come gli autobus e le ambulanze o creerebbero disagio per le biciclette; nonchè la posizione di un dosso deve essere studiata tenendo conto delle regole della viabilità e le caratteristiche della strada, fognature, ecc. Pertanto in alcune posizioni non è fattibile realizzare dei dossi.
Abbiamo inserito in alcuni punti delle isole spartitraffico con la stessa finalità. Queste, come noto, sono state oggetto negli ultimi due anni di non pochi sinistri, fortunatamente in diminuzione. Ciò a dimostrazione della loro utilità. A riprova della cattiva e pericolosa abitudine di alcuni automobilisti a “tagliare le curve”, a invadere la carreggiata opposta, a viaggiare ad alta velocità. Al posto dello spartitraffico ci sarebbe potuto essere un pedone o un altro veicolo!
L’A.C. tiene conto delle segnalazioni e richieste dei cittadini e valuteremo la possibilità di introdurre nuovi mezzi per contrastare l’alta velocità, a tutela della sicurezza dei cittadini.