Comune di Salerano

Provincia di Lodi

  • Home
  • Il Comune
  • Amministrazione
  • Servizi
  • UFFICI COMUNALI
  • Informazioni
  • Sito istituzionale

Si concludono le ATTIVITA’ ESTIVE RICREATIVE -GREST 2017

30 Luglio 2017

Si concludono le Attività Estive Ricreative 2017 – Un ottimo servizio per le famiglie, una importante e gioiosa opportunità di crescita per i ragazzi, un impegno forte per i volontari, i professionisti e gli enti coinvolti.

Nella serata di giovedì 27 luglio in un clima semplice e cordiale, bambini e ragazzi con i loro educatori, alla presenza delle famiglie, si sono salutati concludendo  l’esperienza del GREST 2017  presso l’Oratorio San Giovanni Bosco!

Sette settimane di  attività estive ricreative hanno coinvolto oltre 100 tra bambini e ragazzi nel mese di giugno e mediamente 60-70 nelle settimane di luglio. A ciò si è aggiunta, da quest’anno, l’accoglienza all’asilo, a cura di mamme e nonne volontarie, dei bambini della scuola dell’infanzia nel mese di luglio.

Alle famiglie è stata offerta la continuità nella custodia dei ragazzi, dalla scuola a quasi fine estate (a inizio settembre la Parrocchia accoglierà nuovamente i ragazzi in attesa della scuola), con il servizio di trasporto, il pasto caldo assicurato, la presenza accanto ai volontari di educatori professionali e il necessario affiancamento di assistenti ai bambini con particolari difficoltà.

Le attività estive organizzate rappresentano una importante e gioiosa opportunità di crescita per i ragazzi: dando ai più piccoli l’occasione di socializzare, di giocare, di fare un po’ di compiti ma anche di imparare e divertirsi nelle attività espressive e artistiche; i ragazzi nelle attività di gruppo imparano il rispetto degli altri, delle regole, questo anno in particolare è stato proposto il tema del rispetto per l’ambiente («Custodi del creato. Non per possedere e conquistare ciò che ci circonda, ma rispettare ed entrare in relazione con esso per riconoscerci creatura tra le creature“). Non è mancato il prosieguo dei laboratori di gioco con gli insegnanti madrelingua inglese per le quinte e le medie, che il Comune, e da quest’anno anche MaiSoli onlus,  propone e finanzia come attività integrativa durante l’anno scolastico e l’estate!

E’ utile ed importante, è un elemento qualificante del nostro centro estivo la copresenza di volontari e professionisti. Piacere di stare coi ragazzi e servizio gratuito coordinati da esperti educatori professionali. Non senza difficoltà e fatiche nel lavorare insieme.

La presenza al GREST di un numero significativo di ragazzi più grandi, gli animatori, è bella, è una risorsa per il buon funzionamento delle attività, è per questi ragazzi la possibilità di ritrovarsi anche durante l’estate facendo qualcosa che li diverte e che impegna il tempo libero in modo costruttivo, che insegna a spendersi per gli altri. Ma sappiamo che anche o forse soprattutto i ragazzi più grandi hanno bisogno di ricevere, di imparare, di orientamento, di dialogare, di essere guidati.

E’ anche per questo che l’Amministrazione Comunale, da diversi anni in crescendo, si affianca alla Parrocchia, che da sempre segue una propria pastorale giovanile,  immaginano sempre più le attività estive come progetto educativo, non come riempitivo di un tempo estivo altrimenti vuoto. La gestione e la formazione dei  ragazzi è tanto importante quanto complessa, tutte le agenzie educative del territorio sono responsabilmente chiamate a parteciparvi  sostenendo le famiglie, anche con l’investimento e l’ausilio di professionisti.

A tal fine la collaborazione dell’Associazione di Volontariato MaiSoli-Onlus con cui abbiamo co-progettato (Accogliere e Integrare),  finanziato (grazie anche ai contributi della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi) e realizzato tutte le azioni di sostegno al GREST 2017.

IMG_9656
 

GRAZIE a tutti i volontari, GRAZIE  ai professionisti, GRAZIE alle Associazioni e agli enti coinvolti, GRAZIE a chi ha lavorato “dietro le quinte” per la cura degli spazi di accoglienza dei bambini e per servire i pranzi, GRAZIE a i molti  che hanno lavorato prima, durante le attività estive e dopo, perché ora per quanti hanno collaborato è tempo di confronto e verifiche e nuovi progetti!

Collegamento diretto con la
pagina  Facebook

Statistiche

Visitatori: 237877

  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa del sito

Comune di Salerano sul Lambro
Via Vittorio Veneto n. 6 - 26857 Salerano sul Lambro (LO)
C.F. 84503000154 - Tel. 0371.71391 - Fax 0371.71184
PEC comune.saleranosullambro@pec.regione.lombardia.it

Logo Magnani Srl

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi la Privacy Policy