Il 24 marzo il Comune ha richiesto l’intervento di verifica dell’ARPA-Agenzia regionale per il controllo dell’ambiente- sulla colorazione gialla dei campi della Cascina Ghione, comparsa da circa 8 giorni, per accertare se trattasi di qualcosa di semplicemente insolito e curioso o invece di inquinamento.
Già il Comune dopo l’apparire di uno strano e suggestivo paesaggio ingiallito e così diversi cittadini che si sono interrogati, ha sentito mediante gli uffici di polizia e tecnico i proprietari che hanno giustificato il fenomeno come conseguenza di una ordinaria operazione di diserbo. Tuttavia la particolarità dell’effetto ci ha indotto dapprima a richiedere una nota tecnico-agronomica sui trattamenti effettuati sui terreni interessati, pervenutaci il 23/2 e che non abbiamo però ritenuto esauriente, poichè spiega prevalentemente le normali operazioni di spandimento del digestato proveniente dal biogas, autorizzato da normative regionali come fertilizzante e che anche in anni precedenti non ha mai creato anomalie.
Di conseguenza, anche a motivo di una preoccupazione più generale che si stava creando fino a temere che l’ingiallimento si stesse allargando (cosa che è stata tecnicamente esclusa), il 24/3 abbiamo richiesto l’intervento di ARPA. I tecnici ARPA nel pomeriggio hanno fatto un approfondito sopralluogo con Sindaco e ViceSindaco, hanno richiesto e ottenuto dai proprietari la scheda tecnica del diserbante utilizzato, da cui si evince l’effetto ingiallente, hanno richiesto i registri attestanti modalità e quantità di utilizzo del diserbante , hanno prelevato campioni di terreno e fogliame inviati in laboratorio per le analisi.
L’ARPA produrrà a breve i risultati delle analisi di cui daremo comunicazione.
ARTICOLO PUBBLICATO SUL CITTADINO IL 27 MARZO 2017
ARTICOLO DEL CITTADINO IN FORMATO SCARICABILE