Lodi Luglio 2016 ,Iniziati nel Maggio 2016 a Lodi vengono presentati i lavori per la costruzione della Cattedrale Vegetale, un’opera dell’Artista di Art in Nature Giuliano Mauri che morto nel 2009, ha lasciato in eredità uno scritto, considerato il suo testamento artistico, nel quale progetta una Cattedrale Vegetale per la sua città e che Lodi ora si è impegnata a realizzare.
L’Assessore Andrea Ferrari ha così definito il progetto: “Oltre a rappresentare un sentito e riconoscente omaggio alla figura dell’artista Giuliano Mauri, la realizzazione della Cattedrale Vegetale, rappresenta per Lodi, l’occasione per connotare il paesaggio urbano, con una presenza di grande forza evocativa, destinata a diventare un autentico land mark, in un contesto di straordinario pregio ambientale, immerso nei meandri del fiume Adda, ma allo stesso tempo in prossimità del centro abitato, valorizzando e promuovendo il rapporto con la natura che costituisce un elemento centrale nell’opera di Giuliano Mauri.”
Il Critico d’Arte Vittorio Sgarbi invitato alla presentazione dell’opera, facendo un raffronto con la passerella sul lago d’Iseo di Christo ha definito altra cosa l’opera di Mauri “dove il gesto dell’uomo e dell’architetto ripete il gesto di Dio”
Giuliano Mauri, nasce a Lodi Vecchio 11 gennaio 1938 da papà Achille e da mamma Elsa Affaba. che il 18 Novembre 1940 trasferirono la loro residenza a Salerano sul Lambro trovando abitazione in Via S. Antonio n. 11.E’ qui che Giuliano compie i suoi studi di scuola primaria, compagno di classe di un altro nostro artista Angelo Scotti che ci ha ricordato questo evento, ed è qui che risiede fino al 1951 quando si trasferisce a Milano.
Lavora in una panetteria e comincia la sua carriera come boxeur nel campionato “amatori”, nei pesi Welter, nell’unione sportiva Lombarda. Nel 1959 si sposa con Silvana e si trasferisce a Lodi, dove, dopo il matrimonio apre un laboratorio di pasta fresca. Continua a dipingere. A partire dal 1964 frequenta i circoli artistici di Milano, ed inizia il suo percorso artistico che durerà fino alla sua morte nel 2009.