Nella seduta del Consiglio Comunale tenutasi Mercoledì 23 Marzo u.s., con i voti della Maggioranza, è stato approvato il D.U.P. (Documento Unico Programmatico) ed il Bilancio di Previsione per il triennio 2016- 2018.
Per il 2016 sono previste spese per un totale di euro 1.930.912,52 perfettamente pareggiate dalle Entrate e distribuite, percentualmente,in :
Spese Correnti 64,72% – Spese in Conto Capitale 5,45% – Rimborso Prestiti 3,02% – Anticipazioni tesoreria 15,54% – Spese e partite in conto terzi 11,28.
Dopo l’esposizione delle tabelle del Bilancio da parte dell’Assessore alla partita, il Sindaco ha posto l’attenzione sull’impegno, malgrado la ristrettezza di risorse, a realizzare alcuni progetti che tendono a qualificare ed a migliorare il servizio verso i Cittadini. In questa logica sono previsti interventi quali : L’automazione degli ingressi della Piazzola ecologica per meglio regolare il sistema di conferimento dei rifiuti; la trasformazione dell’illuminazione stradale con il sistema dei leds, che meglio garantisce la funzionalità e permette consistenti risparmi; interventi di sistemazione e di manutenzione del sistema viario, come già fatto lo scorso anno con largo Mazzini; interventi sulla sponda del Lambro nei pressi del parcheggio davanti al Cimitero Comunale, interventi di manutenzione straordinaria come quello del cambio della caldaia che provvede al riscaldamento della Palestra Comunale; messa in attività di un’altra telecamera finalizzata al controllo di uno dei varchi di ingresso del Paese; interventi di aggiornamento e di sviluppo del software per permettere un collegamento migliore con la struttura dei servizi regionali e nazionali, e creazione di un sistema omogeneo di gestione operativo fra noi ed il Comune di Castiraga Vidardo con cui siamo nel sistema delle gestioni associate. Altri interventi sono in previsione, quali l’aggiornamento dell’elaborato tecnico sui rischi degli insediamenti industriali sul territorio non ultimo quello della definizione dei termini per realizzare l’AREA GIARDINO, nell’ambito della recente approvazione del piano di revisione del PGT (Piano di Governo del territorio). Un programma di “peso considerevole” che punta più sulla qualità piuttosto che sulla esteriore spettacolarità.