Una importante tappa nel percorso di variazione parziale del vigente Piano Generale del Territorio, si è conclusa nel Consiglio Comunale di Venerdì 4 Dicembre 2015, che era stato convocato per discutere ed approfondire questa tematica, che per la sua particolare importanza veniva proposto come unico punto all’Ordine del giorno. Introdotta da una presentazione approfondita dal Sindaco Marcolin, che ne ha percorso le tappe della elaborazione, la Variante al Piano di Governo del Territorio ed il Piano delle regole ed il Piano dei Servizi, venivano approfonditamente illustrati dalla pianificatrice Dott.ssa Chiara PANIGATTA, che ne definiva i termini, le motivazioni e la tempistica attuativa. La variante si propone anche come un adeguamento alla nuova normativa nazionale e regionale che si è venuta sviluppando dall’anno 2009 (anno di redazione del precedente P.G.T.) fino ad oggi, e va a definire aree di servizio funzionali alla città pubblica soprattutto alle attività di carattere sociale ed ambientale. L’adozione recepisce anche, in linea con la politica regionale di minimizzazione del consumo di nuovo suolo agricolo, la maggiorazione dei costi di costruzione e la creazione di un fondo aree verdi che permetterà al Comune di recuperare crediti a partire dall’anno 2010.
Vengono definite alcune situazioni particolarmente interessanti come osservazioni/proposte presentate durante l’iter come ad esempio il recupero a Fattoria didattica della Cascina Canovette, aree di valorizzazione ambientale lungo il Lambro.
L’inserimento di una nuova area verde in prossimità del plesso scolastico di Via Ada Negri e la relativa acquisizione dell’odierno stabile sito nell’area, attraverso la permuta con altre aree del territorio è stato il punto di confronto nel seno del Consiglio, su cui si è accentrato il dibattito. Alla fine la proposta di adozione della Variante al P.G.T e il piano delle regole ed il piano dei Servizi sono stati approvati con i voti della maggioranza. Inizia una ulteriore fase del percorso che dovrebbe portare alla approvazione definitiva della Variante nella prima metà del 2016.